
I materiali innovativi hanno un impatto positivo per quanto riguarda l’involucro dell’edificio. Le superfici vetrate ad alta efficienza energetica con i vetri selettivi, per esempio, hanno un ruolo fondamentale nella gestione della luce diurna e della temperatura interna. Tuttavia, l’ottimizzazione dell’assorbimento della radiazione solare dipende da una molteplicità di fattori che vedremo tra poco.
In ogni caso, per quanto riguarda la forbice tra la dispersione di calore e l’esigenza di illuminazione da luce naturale è risolta positivamente con l’utilizzo di vetro selettivo bassoemissivo magnetronico e pirolitico, e dai vetri elettrocromici, fotocromici, termocromici, cioè cromogenici, per la gestione delle temperatura e della luce naturale incidente sull’edificio. Leggi tutto “Risparmiare energia con il vetro selettivo ad alta efficienza energetica”