Brevetti

Brevetto nazionale – Titolo: Metodo ed elettrodo attivo a radiofrequenza per interventi di discectomia microendoscopica. Brevetto 0001347474 – Registrazione 19 settembre 2008. questa invenzione ha per oggetto un elettrodo chirurgico (bisturi) costruito in titanio puro e adoperato nel settore della Chirurgia. Questa esperienza mi ha invogliato a considerare il titanio come materiale biocompatibile idoneo a essere impiegato in strutture in cui la presenza umana è costante.

Brevetto nazionale – Titolo: Nuove leghe d’oro ad alta caratura di superiore durezza. Brevetto 0001358400 – Registrazione 01 aprile 2009. Questa invenzione ha per oggetto la realizzazione di nuove leghe d’oro da adoperare per la nobilitazione di elementi decorativi in architettura.

Brevetto nazionale – Titolo: Metodo per preparare impianti bioattivi, biocompatibili la cui superficie e’ caratterizzata da clusters di me 1. 07 ti 1. 73 o4 con una struttura lepidocrocite frattale, da destinare al dominio della implantologia dentale e della ortopedia. Brevetto 0001386070 – Registrazione 09 febbraio 2011. Questa invenzione ha per oggetto la realizzazione di nuove superfici frattali su materiali di titanio ed ha lo scopo di dimostrare che il titanio nanostrutturato è un materiale di elevata biocompatibilità, e quindi può bene essere destinato alla costruzione di strutture che vengono a contatto con gli esseri viventi.

Brevetto nazionale – Titolo: Metodo innovativo per creare un layer nanostrutturato honeycomb di titania, autogenerato sulle superfici di materiali a base titanio, destinati al dominio medicale e chirurgico degli impianti dentali, delle protesi ortopediche e delle osteosintesi. Brevetto 000138607409 – Registrazione febbraio 2011. Questa invenzione si riferisce alla realizzazione di peculiari nanostrutture di ossidi inorganici (titania) altamente biocompatibili e che possono trovare impiego in strutture abitate dagli esseri viventi.